Il vitello tonnato, conosciuto anche come vitel tonné, è uno degli antipasti freddi più amati della tradizione piemontese. Raffinato, scenografico e dal gusto inconfondibile, unisce la delicatezza della carne di vitello cotta lentamente alla cremosità di una salsa vellutata a base di tonno, uova e capperi. Un piatto elegante, perfetto per le occasioni speciali ma anche per i pranzi estivi, quando un antipasto freddo ricco di sapore è la scelta ideale.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Tempo di cottura: 1 ora circa
- Porzioni: 6 persone
- Difficoltà: Media
🧾 Ingredienti
Per la carne
- 1 kg di girello di vitello (o magatello)
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla
- 2 foglie di alloro
- 1 chiodo di garofano
- Sale q.b.
Per la salsa tonnata
- 200 g di tonno sott’olio sgocciolato
- 2 uova sode
- 4 filetti di acciuga sott’olio
- 1 cucchiaio di capperi sotto sale (sciacquati)
- 150 ml di olio extravergine d’oliva (o di semi delicato)
- Succo di mezzo limone
- Brodo di cottura del vitello q.b.
- Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Cuocere la carne
Metti il girello di vitello in una pentola con acqua, carota, sedano, cipolla, alloro e chiodo di garofano. Sala e porta a bollore. Cuoci a fuoco medio per circa 1 ora, fino a quando la carne sarà tenera. Lasciala raffreddare nel suo brodo.
2️⃣ Preparare la salsa tonnata
In un mixer metti tonno, uova sode, acciughe e capperi. Aggiungi il succo di limone e un filo d’olio, poi frulla fino a ottenere una crema liscia. Versa poco alla volta l’olio restante e, se necessario, un mestolino di brodo di cottura per rendere la salsa più fluida e vellutata. Regola di sale e pepe.
3️⃣ Affettare la carne
Quando la carne è fredda, tagliala a fettine molto sottili, aiutandoti con un coltello ben affilato.
4️⃣ Assemblare il piatto
Disponi le fettine di vitello su un vassoio da portata, leggermente sovrapposte. Coprile con la salsa tonnata, livellando bene la superficie.
5️⃣ Decorare e servire
Completa con capperi interi e, se gradisci, fettine di limone. Copri con pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno 1 ora prima di servire.
💡 Consigli
- È fondamentale che la carne venga tagliata sottilissima per ottenere la giusta delicatezza.
- Puoi preparare il vitello tonnato in anticipo: anzi, il riposo in frigo lo rende ancora più gustoso.
- Se preferisci una salsa più leggera, sostituisci le uova sode con maionese fatta in casa.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un classico elegante della cucina piemontese.
- Unisce la morbidezza della carne alla cremosità della salsa tonnata.
- Si prepara in anticipo e si serve freddo, perfetto per l’estate.
- Un antipasto raffinato che non passa mai di moda.
Leave a Reply