La Zuppa di Cicerchie è un piatto rustico e nutriente, perfetto per i mesi più freddi. Le cicerchie, un legume antico e ricco di proteine, vengono cotte lentamente con aromi e verdure per ottenere una zuppa cremosa e saporita.
📋 Ingredienti (per 4 persone):
- 250 g di cicerchie secche 🌿
- 1 cipolla 🧅
- 1 carota 🥕
- 1 gambo di sedano 🌿
- 2 spicchi d’aglio 🧄
- 400 g di pomodori pelati (o passata di pomodoro) 🍅
- 1 litro di brodo vegetale 🥣
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🌿
- 1 foglia di alloro 🍃
- Sale e pepe q.b. 🧂🌶️
- Peperoncino q.b. (facoltativo) 🌶️
- Crostini di pane per servire 🥖
⏱️ Tempo di preparazione: 10 minuti
⏱️ Tempo di ammollo: 12 ore
⏱️ Tempo di cottura: 1 ora
📝 Come preparare la Zuppa di Cicerchie:
1️⃣ Ammollare le cicerchie
- Sciacquate le cicerchie e mettetele in ammollo in abbondante acqua per 12 ore (meglio se tutta la notte).
- Dopo l’ammollo, scolatele e risciacquatele.
2️⃣ Preparare il soffritto
- In una pentola capiente, scaldate l’olio e soffriggete la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio tritati per 5 minuti.
- Se vi piace il piccante, aggiungete il peperoncino.
3️⃣ Cuocere la zuppa
- Aggiungete le cicerchie scolate, mescolate e versate i pomodori pelati schiacciati.
- Unite la foglia di alloro e coprite con il brodo vegetale caldo.
- Cuocete a fuoco basso per 1 ora, mescolando di tanto in tanto.
4️⃣ Regolare la consistenza
- Se la zuppa risulta troppo densa, aggiungete un po’ di brodo caldo.
- Regolate di sale e pepe a fine cottura.
5️⃣ Servire
- Togliete la foglia di alloro e servite la zuppa ben calda con un filo d’olio a crudo e crostini di pane.
🍽️ Porzioni: 4
🔥 Calorie: Circa 300 kcal per porzione
La Zuppa di Cicerchie è un piatto semplice e genuino, perfetto per una cena nutriente e saporita. Provala con un buon bicchiere di vino rosso! 🌿🥣✨❤️
Leave a Reply