Le Seppie in Umido sono un piatto classico della cucina mediterranea, perfetto per chi ama il pesce. Morbide e saporite, vengono cotte lentamente in un sugo di pomodoro profumato con prezzemolo e vino bianco. Ideali da servire con crostini di pane o polenta!
π Ingredienti (per 4 persone):
- 800 g di seppie fresche (pulite) π¦
- 400 g di passata di pomodoro π
- 1 cipolla π§
- 2 spicchi dβaglio π§
- 100 ml di vino bianco π·
- 3 cucchiai di olio extravergine dβoliva πΏ
- 1 peperoncino (facoltativo) πΆοΈ
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato πΏ
- Sale e pepe q.b. π§
β±οΈ Tempo di preparazione: 15 minuti
β±οΈ Tempo di cottura: 40 minuti
π Come preparare le Seppie in Umido:
1οΈβ£ Preparare le seppie
- Lavate le seppie e tagliatele a strisce o ad anelli.
2οΈβ£ Soffriggere gli aromi
- In una casseruola, scaldate lβolio e fate soffriggere la cipolla tritata e lβaglio intero (da rimuovere dopo).
- Aggiungete il peperoncino se vi piace un tocco piccante.
3οΈβ£ Cuocere le seppie
- Aggiungete le seppie nella padella e fatele rosolare per 5 minuti.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare lβalcol.
4οΈβ£ Aggiungere il pomodoro
- Versate la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe, e mescolate bene.
- Coprite e lasciate cuocere a fuoco basso per 30-35 minuti, finchΓ© le seppie saranno tenere.
5οΈβ£ Servire
- Spegnete il fuoco, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.
- Servite le seppie ben calde, accompagnate con crostini di pane o polenta.
π½οΈ Porzioni: 4
π₯ Calorie: Circa 280 kcal per porzione
Le Seppie in Umido sono un secondo piatto gustoso e leggero, perfetto per chi ama i sapori del mare. Provale e abbinale a un buon bicchiere di vino bianco! π¦π β¨β€οΈ
Leave a Reply