La Trippa alla Parmigiana Γ¨ un piatto della tradizione emiliana, gustoso e ricco di sapore. La trippa viene cotta lentamente in un sugo di pomodoro e arricchita con abbondante Parmigiano Reggiano, per un risultato cremoso e irresistibile.
π Ingredienti (per 4 persone):
- 800 g di trippa precotta π₯©
- 1 cipolla π§
- 1 carota π₯
- 1 gambo di sedano πΏ
- 500 g di passata di pomodoro π
- 50 ml di vino bianco π·
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato π§
- 30 g di burro π§
- 2 cucchiai di olio extravergine dβoliva πΏ
- 1 foglia di alloro π
- Sale e pepe q.b. π§πΆοΈ
β±οΈ Tempo di preparazione: 15 minuti
β±οΈ Tempo di cottura: 1 ora
π Come preparare la Trippa alla Parmigiana:
1οΈβ£ Preparare il soffritto
- Tritate finemente cipolla, carota e sedano.
- In una casseruola, scaldate lβolio e il burro, poi soffriggete le verdure per 5 minuti.
2οΈβ£ Aggiungere la trippa
- Unite la trippa tagliata a strisce e fatela insaporire per 5 minuti a fuoco medio.
- Sfumate con il vino bianco e lasciate evaporare lβalcol.
3οΈβ£ Cuocere con il sugo
- Aggiungete la passata di pomodoro e la foglia di alloro.
- Regolate di sale e pepe, coprite con un coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso per 50 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4οΈβ£ Aggiungere il Parmigiano
- A fine cottura, rimuovete lβalloro e aggiungete il Parmigiano grattugiato, mescolando bene fino a ottenere una consistenza cremosa.
5οΈβ£ Servire
- Servite la trippa calda, accompagnata da crostini di pane o polenta.
π½οΈ Porzioni: 4
π₯ Calorie: Circa 400 kcal per porzione
La Trippa alla Parmigiana Γ¨ un piatto ricco e avvolgente, perfetto per gli amanti della cucina tradizionale. Da provare con un buon bicchiere di vino rosso! π π§β¨β€οΈ
Leave a Reply