🧀🌽 Migliaccio Salato: la torta rustica napoletana cremosa e irresistibile

Il migliaccio salato è la versione rustica del celebre dolce napoletano di Carnevale.
Si tratta di una torta salata morbida, cremosa e profumata, preparata con semolino, latte, formaggi e salumi, dal sapore avvolgente e autentico.
Un piatto povero nella tradizione ma ricchissimo di gusto, perfetto da servire come antipasto, secondo piatto o piatto unico.
Proprio come tutte le ricette partenopee, conquista al primo morso con la sua bontà semplice e genuina! 😍


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 45 minuti
  • Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
  • Porzioni: 6–8 persone
  • Categoria: Torta rustica / Piatto unico

🧾 Ingredienti

  • 500 ml di latte intero
  • 250 ml di acqua
  • 150 g di semolino
  • 2 uova
  • 150 g di ricotta
  • 80 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 80 g di Pecorino Romano grattugiato
  • 150 g di salame napoletano a cubetti
  • 100 g di provola o scamorza a dadini
  • 30 g di burro
  • Sale, pepe e noce moscata q.b.
  • Burro e pangrattato per lo stampo

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara il semolino
In una pentola porta a ebollizione latte e acqua con una noce di burro e un pizzico di sale.
Versa a pioggia il semolino mescolando con una frusta per evitare grumi.
Cuoci per circa 5–6 minuti finché il composto si addensa.
Lascia intiepidire.

2️⃣ Prepara il composto salato
In una ciotola lavora la ricotta con le uova, il Parmigiano, il Pecorino, sale, pepe e un pizzico di noce moscata.

3️⃣ Unisci il semolino
Aggiungi il semolino tiepido al composto di ricotta e amalgama fino a ottenere una crema omogenea.

4️⃣ Aggiungi i salumi e i formaggi
Unisci i cubetti di salame e provola, mescolando bene per distribuirli in modo uniforme.

5️⃣ Versa nello stampo
Imburra e cospargi di pangrattato una teglia da 22–24 cm.
Versa il composto e livellalo.

6️⃣ Cottura
Inforna in forno statico a 180°C per 45 minuti, finché il migliaccio sarà dorato e compatto.

7️⃣ Servi
Lascia intiepidire 10–15 minuti prima di tagliare e servire.
È ottimo anche il giorno dopo, leggermente riscaldato.


💡 Consigli

  • Puoi sostituire il salame con prosciutto cotto, speck o verdure grigliate per una versione più leggera.
  • Per una consistenza ancora più cremosa, aggiungi 50 ml di panna fresca al composto.
  • Si conserva in frigorifero fino a 3 giorni e può essere gustato anche freddo.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Rustico, cremoso e profumatissimo
  • Pochi ingredienti, tanto gusto
  • Perfetto per ogni occasione
  • Una fetta tira l’altra… irresistibile anche il giorno dopo!

💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione dolce classica del migliaccio napoletano!