🍝🌿 Polpette alla Siciliana: morbide, saporite e ricche di profumi mediterranei

Le polpette alla siciliana sono un secondo piatto tradizionale, profumato e irresistibile, arricchito da ingredienti tipici della cucina dell’isola: uvetta, pinoli, pecorino, erbe aromatiche e un morbido impasto di carne.
Si possono cuocere al sugo o fritte, e spesso vengono servite anche fredde… perché sono deliziose in ogni versione! 😍

Perfette per pranzi domenicali, buffet o cene in famiglia.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 20 minuti
  • Cottura: 25–30 minuti
  • Tempo totale: 45–50 minuti
  • Porzioni: 4 persone
  • Categoria: Secondo piatto

🧾 Ingredienti

Per le polpette:

  • 500 g di carne macinata mista (manzo + maiale)
  • 1 uovo
  • 80 g di pangrattato
  • 50 g di pecorino grattugiato
  • 2 cucchiai di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio tritato (facoltativo)
  • 30 g di uvetta ammollata
  • 20 g di pinoli
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Latte q.b. (se serve per ammorbidire)

Per il sugo (opzionale):

  • 700 ml di passata di pomodoro
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine q.b.
  • Basilico q.b.
  • Sale q.b.

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara l’uvetta e i pinoli
Ammolla l’uvetta in acqua tiepida per 10 minuti, poi strizza.
Tosta leggermente i pinoli in padella.

2️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola unisci carne macinata, uovo, pecorino, parmigiano, pangrattato, aglio, prezzemolo, uvetta e pinoli.
Regola di sale e pepe.

3️⃣ Impasta e regola la consistenza
Aggiungi un goccio di latte se l’impasto risulta troppo asciutto.

4️⃣ Forma le polpette
Ricava palline della grandezza di una noce e compattale bene.

5️⃣ Scelta di cottura

👉 In padella con olio
Friggi per 6–8 minuti, finché ben dorate.

👉 Nel sugo (versione classica siciliana)
Soffriggi cipolla in olio, aggiungi la passata, sale e basilico.
Quando sobbolle, tuffa le polpette e cuoci 25–30 minuti a fuoco dolce.

👉 In forno
180°C per 25 minuti con un filo d’olio.

6️⃣ Servi
Porta a tavola con tanto sugo e pane fresco!


💡 Consigli

  • Aggiungi un pizzico di menta tritata per un tocco siciliano autentico.
  • Puoi arricchire l’interno con scamorza a cubetti per una sorpresa filante.
  • Ottime anche fredde, per panini o aperitivi.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Morbide e umide grazie a uvetta e pinoli
  • Ricche di sapori mediterranei
  • Adatte a ogni occasione
  • Perfette anche da congelare

💬 Scrivi nei commenti se vuoi la versione palermitana con piselli e uova sode!