🥞✨ Crescentine (Tigelle): soffici, fragranti e perfette da farcire

Le Crescentine, conosciute anche come Tigelle, sono piccoli dischi di pane tipici dell’Emilia-Romagna, soffici dentro e leggermente croccanti fuori.
Tradizionalmente cotte su piastre roventi, oggi si preparano facilmente anche in padella.
Il loro segreto? La farcitura: salumi, formaggi freschi, lardo battuto, pesto modenese… ogni morso è pura gioia! 😍

Ideali per aperitivi, brunch o cene tra amici, portano in tavola calore e convivialità.


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 20 minuti
  • Lievitazione: 1 ora
  • Cottura: 12–15 minuti
  • Tempo totale: 1h 35 min
  • Porzioni: 20 tigelle
  • Categoria: Pane / Street food tradizionale

🧾 Ingredienti

  • 500 g di farina 0
  • 250 ml di latte tiepido
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 8 g di lievito di birra fresco (o 3 g secco)
  • 50 g di strutto (o burro morbido)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 8 g di sale

Per farcire (consigliati):

  • Lardo pestato con rosmarino e aglio
  • Mortadella, prosciutto, salame
  • Squacquerone e rucola
  • Formaggi spalmabili

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Sciogli il lievito
Mescola acqua tiepida, zucchero e lievito. Lascia attivare per 5 minuti.

2️⃣ Forma l’impasto
In una ciotola unisci farina, sale, latte tiepido e strutto.
Aggiungi l’acqua con lievito e impasta fino a ottenere una massa morbida.

3️⃣ Prima lievitazione
Copri con pellicola e lascia riposare 1 ora o fino al raddoppio.

4️⃣ Stendi la pasta
Trasferisci l’impasto sul piano e stendilo a 1 cm di spessore.

5️⃣ Coppatura
Ricava dischi da 7–8 cm usando un bicchiere o coppapasta.

6️⃣ Cottura in padella
Scalda una padella antiaderente. Cuoci le tigelle 2–3 min per lato, girandole più volte.
Devono gonfiarsi leggermente mantenendo morbidezza.

7️⃣ Servi
Tagliale calde a metà e farcisci: il ripieno si scioglierà all’interno… irresistibile!


💡 Consigli

  • Se vuoi un risultato più leggero, sostituisci lo strutto con olio di semi.
  • Per un sapore più rustico, aggiungi farina integrale (fino al 30%).
  • Puoi prepararle e congelarle: scongela in padella in alcuni minuti.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Morbide, versatili e semplici da preparare
  • Perfette da farcire in mille modi
  • Ideali per serate conviviali e buffet
  • Le mangi con le mani… e non bastano mai!

💬 Scrivi nei commenti se vuoi la versione al rosmarino o quella ripiena da cuocere!