La pasta zucchine e pancetta è un primo piatto veloce e gustoso, ideale per un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con amici. Le zucchine donano freschezza e delicatezza, mentre la pancetta, croccante e saporita, aggiunge carattere e intensità al piatto. Con pochi ingredienti e una preparazione rapida, questa ricetta riesce a portare in tavola un piatto equilibrato e irresistibile.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Difficoltà: Facile
🍴 Ingredienti
- 320 g di pasta corta (penne, mezze maniche o fusilli)
- 2 zucchine medie
- 150 g di pancetta affumicata a cubetti
- ½ cipolla bianca
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Cuocere la pasta
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
2️⃣ Preparare il condimento
In una padella capiente scalda l’olio e fai rosolare la cipolla tritata finché diventa dorata. Aggiungi la pancetta a cubetti e lasciala rosolare fino a renderla croccante.
3️⃣ Aggiungere le zucchine
Taglia le zucchine a rondelle sottili o a cubetti e uniscile alla pancetta. Cuoci per circa 8 minuti, mescolando spesso, fino a quando diventano morbide ma non sfatte. Regola di sale e pepe.
4️⃣ Mantecare la pasta
Scola la pasta tenendo da parte un po’ di acqua di cottura. Trasferiscila in padella con il condimento e mescola bene, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua se necessario per legare meglio gli ingredienti.
5️⃣ Servire
Completa con parmigiano grattugiato e servi ben calda.
💡 Consigli
- Puoi sostituire la pancetta affumicata con quella dolce, oppure con speck a cubetti per un gusto più deciso.
- Per una variante più cremosa, aggiungi 100 ml di panna da cucina o un cucchiaio di robiola al momento della mantecatura.
- Se ami i piatti più leggeri, puoi ridurre la quantità di pancetta e aumentare le zucchine.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È semplice e veloce, perfetta per ogni giorno.
- Combina la freschezza delle zucchine con la sapidità della pancetta.
- Si presta a tante varianti, dalla versione cremosa a quella più leggera.
- Un piatto completo e gustoso che mette d’accordo tutta la famiglia.
Leave a Reply