è un classico dessert francese originario della regione del Limosino. Si tratta di un dolce semplice e raffinato, caratterizzato da ciliegie fresche immerse in una pastella simile a quella delle crêpes e cotto al forno.
Ingredienti:
- 600 g di ciliegie fresche
- 3 uova
- 100 g di zucchero semolato
- 100 g di farina 00
- 200 ml di latte
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 bicchierino di brandy (facoltativo)
- Un pizzico di sale
- Burro q.b. per ungere la pirofila
- Zucchero a velo per spolverizzare
Preparazione:
- Preparazione delle ciliegie:
- Lavate le ciliegie, asciugatele e rimuovete il peduncolo.
- Denocciolatele, preferibilmente mantenendole intere.
- Preparazione della pastella:
- In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete la farina setacciata e un pizzico di sale, continuando a mescolare per evitare grumi.
- Incorporate il latte, l’estratto di vaniglia e il brandy (se utilizzato), mescolando fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Assemblaggio:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Ungete una pirofila con il burro e cospargetela con un leggero strato di zucchero.
- Distribuite uniformemente le ciliegie sul fondo della pirofila.
- Versate la pastella sopra le ciliegie, assicurandovi che siano ben coperte.
- Cottura:
- Infornate il clafoutis e cuocetelo per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e il dolce risulterà consistente al tatto.
- Per verificare la cottura, inserite uno stuzzicadenti al centro: se esce pulito, il clafoutis è pronto.
- Servizio:
- Lasciate intiepidire il clafoutis prima di spolverizzarlo con zucchero a velo.
- Servitelo tiepido o a temperatura ambiente.
Questo dolce è ideale per esaltare il sapore delle ciliegie fresche e può essere gustato sia come dessert a fine pasto che come dolce per una merenda raffinata.
Leave a Reply