sono deliziosi frollini salati, ideali per accompagnare aperitivi o come sfizioso antipasto. La combinazione di questi due formaggi conferisce ai biscotti un sapore ricco e deciso. Ecco come prepararli:
🛒 Ingredienti
- Farina 00: 130 g
- Parmigiano Reggiano DOP: 50 g, grattugiato
- Pecorino: 50 g, grattugiato
- Burro: 100 g, freddo a cubetti
- Latte intero: 30 g, freddo
- Sale fino: 1 pizzico
- Pepe nero: q.b.
Per la copertura:
- Parmigiano Reggiano DOP: 40 g, grattugiato
- Pepe nero: q.b.
🍽 Preparazione
- Preparazione dell’impasto:
- In una ciotola capiente, mescolate la farina con il parmigiano e il pecorino grattugiati.
- Aggiungete il burro freddo a cubetti e lavorate rapidamente con le mani o con una planetaria munita di gancio a foglia, fino a ottenere un composto sabbioso.
- Unite il latte freddo, il sale e una generosa macinata di pepe nero.
- Impastate fino a formare un panetto omogeneo.
- Avvolgete il panetto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
- Formatura dei biscotti:
- Preriscaldate il forno a 200°C e foderate una teglia con carta da forno.
- Su una superficie leggermente infarinata, stendete l’impasto fino a uno spessore di circa 3 mm.
- Utilizzate un coppapasta della forma desiderata per ritagliare i biscotti.
- Disponeteli sulla teglia preparata.
- Decorazione e cottura:
- Cospargete ogni biscotto con un po’ di parmigiano grattugiato e una spolverata di pepe nero.
- Infornate i biscotti per circa 15 minuti, o fino a quando saranno dorati.
- Una volta cotti, sfornateli e lasciateli raffreddare su una gratella.
Questi biscotti possono essere conservati in una scatola di latta per circa una settimana, mantenendo intatta la loro fragranza. Per varianti gustose, potete aggiungere all’impasto erbe aromatiche come timo o rosmarino, oppure spezie come la paprika dolce.
Questa ricetta è ispirata da GialloZafferano, che offre una dettagliata preparazione dei biscotti con parmigiano e pecorino.
Buon appetito!
Fonti
Leave a Reply