è un dolce tradizionale della provincia di Mantova, in particolare della cittadina di Cavriana, preparato in onore di San Biagio, il 3 febbraio. Si tratta di una crostata con una base di pasta frolla senza uova, impastata con vino bianco, e un ripieno goloso di mandorle tritate e cioccolato fondente. La superficie è decorata con strisce di pasta frolla disposte a formare un motivo a losanghe.
Ingredienti:
Per la pasta frolla:
- 400 g di farina 00
- 80 g di burro freddo
- 80 g di zucchero
- 120 ml di vino bianco secco
- 1 baccello di vaniglia
Per il ripieno:
- 300 g di mandorle sbucciate
- 100 g di zucchero
- 2 uova
- 100 g di cioccolato fondente
- Scorza grattugiata di 1 limone
Preparazione:
- Pasta frolla:
- In un mixer, frullate il burro freddo con la farina fino a ottenere un composto sabbioso.
- Trasferite il composto su una spianatoia, formate una fontana e aggiungete lo zucchero.
- Mescolate e, gradualmente, versate il vino bianco, impastando fino a ottenere un panetto omogeneo.
- Coprite con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigorifero per 20 minuti.
- Ripieno:
- Tritate finemente le mandorle e il cioccolato fondente.
- In una ciotola, mescolate mandorle, cioccolato, zucchero, scorza di limone e uova fino a ottenere un composto omogeneo.
- Assemblaggio:
- Stendete 2/3 della pasta frolla e foderate una tortiera da 27 cm di diametro, precedentemente imburrata e infarinata.
- Versate il ripieno e livellatelo con una spatola.
- Con la pasta restante, create delle strisce e disponetele sul ripieno formando un motivo a losanghe.
- Cottura:
- Preriscaldate il forno a 160°C.
- Infornate la torta e cuocete per circa 45 minuti, fino a doratura.
- Lasciate raffreddare prima di servire.
Leave a Reply