Soda bread

è un pane tradizionale irlandese noto per la sua preparazione semplice e veloce, poiché non richiede l’uso di lievito di birra ma sfrutta il bicarbonato di sodio come agente lievitante. Questo metodo di panificazione risale al XIX secolo, quando il bicarbonato di sodio divenne ampiamente disponibile e fu adottato come alternativa al lievito.

Ingredienti:

  • 500 g di farina (può essere bianca, integrale o una combinazione delle due)
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 400 ml di latticello (in alternativa, mescolare 200 ml di latte con 200 g di yogurt naturale)

Preparazione:

  1. Preparazione dell’impasto:
    • Preriscaldare il forno a 200°C e infarinare leggermente una teglia da forno.
    • In una ciotola capiente, mescolare la farina, il bicarbonato di sodio e il sale.
    • Creare un incavo al centro degli ingredienti secchi e versare il latticello.
    • Mescolare rapidamente con un cucchiaio di legno fino a formare un impasto morbido; evitare di lavorarlo eccessivamente.
  2. Formazione del pane:
    • Trasferire l’impasto su una superficie leggermente infarinata e modellarlo in una palla.
    • Posizionare la palla sulla teglia preparata e appiattirla leggermente fino a ottenere uno spessore di circa 4 cm.
    • Con un coltello affilato, praticare un’incisione a croce sulla superficie dell’impasto, profonda circa 1,5 cm.
  3. Cottura:
    • Infornare il pane e cuocerlo per 30-35 minuti, fino a quando la crosta risulta dorata e, battendo sul fondo del pane, si sente un suono cavo.
    • Una volta cotto, sfornare il pane e lasciarlo raffreddare su una griglia prima di affettarlo e servirlo.

Il soda bread è delizioso gustato da solo o accompagnato da burro, marmellate o formaggi. Grazie alla sua preparazione rapida e agli ingredienti di base, rappresenta una soluzione ideale per avere del pane fresco fatto in casa senza lunghe attese di lievitazione.