è un piatto tradizionale italiano, apprezzato per la sua semplicità e versatilità. Si tratta di una preparazione a base di patate arricchita con formaggi e, a seconda delle varianti, salumi o verdure. È ideale come piatto unico o come contorno sostanzioso.
🛒 Ingredienti
- Patate: 1 kg
- Uova: 2
- Formaggio grattugiato: 50 g
- Latte: 100 ml
- Prosciutto cotto a cubetti: 200 g
- Scamorza a cubetti: 300 g
- Burro: q.b.
- Pangrattato: q.b.
- Sale fino: q.b.
- Pepe: q.b.
- Timo (per decorare, facoltativo): q.b.
🍽 Preparazione
- Preparazione delle patate:
- Lessate le patate con la buccia in abbondante acqua salata fino a quando saranno tenere.
- Scolatele, lasciatele intiepidire, sbucciatele e schiacciatele in una ciotola capiente.
- Preparazione dell’impasto:
- Aggiungete alle patate schiacciate le uova, il formaggio grattugiato, il latte, il sale e il pepe.
- Mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Unite il prosciutto cotto e la scamorza a cubetti, incorporandoli uniformemente.
- Assemblaggio:
- Imburrate una pirofila e cospargetela con il pangrattato per evitare che lo sformato si attacchi.
- Versate il composto di patate nella pirofila, livellando la superficie con una spatola.
- Spolverizzate la superficie con altro pangrattato e aggiungete qualche fiocchetto di burro per favorire la doratura.
- Cottura:
- Preriscaldate il forno a 180°C.
- Infornate lo sformato e cuocete per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
- Servizio:
- Sfornate lo sformato e lasciatelo riposare per qualche minuto prima di servirlo.
- Guarnite con foglioline di timo fresco, se desiderato.
Questo piatto può essere personalizzato aggiungendo altri ingredienti come verdure grigliate, funghi trifolati o diversi tipi di formaggio, in base ai propri gusti. È ottimo sia caldo che a temperatura ambiente, rendendolo adatto a diverse occasioni.
Per una guida visiva dettagliata sulla preparazione dello sformato di patate, potete consultare il seguente video:
SFORMATO di PATATE FILANTE | la mia ricetta facilissima
Buon appetito!
Fonti
Leave a Reply