Focaccia integrale

è una variante gustosa e salutare della classica focaccia, caratterizzata dall’uso di farina integrale che conferisce un sapore rustico e una consistenza soffice. Ecco come prepararla:

🛒 Ingredienti

  • Farina integrale: 500 g
  • Acqua: 280 g
  • Lievito di birra secco: 5 g (oppure 8 g di lievito di birra fresco)
  • Miele: 5 g
  • Olio extravergine d’oliva: q.b.
  • Origano: q.b.
  • Sale: q.b.

🍽 Preparazione

  1. Preparazione dell’impasto:
    • In una ciotola capiente, versate la farina integrale.
    • Aggiungete l’acqua tiepida in cui avrete sciolto il lievito di birra e il miele.
    • Iniziate a mescolare con una mano fino a ottenere un impasto omogeneo.
    • Aggiungete il sale e continuate a impastare fino a quando l’impasto risulterà liscio ed elastico.
  2. Prima lievitazione:
    • Coprite la ciotola con pellicola trasparente o un canovaccio pulito.
    • Lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, o fino al raddoppio del volume.
  3. Preparazione della teglia:
    • Ungete una teglia con olio extravergine d’oliva.
    • Trasferite l’impasto lievitato sulla teglia e, con le mani unte, stendetelo delicatamente fino a coprire tutta la superficie.
  4. Seconda lievitazione:
    • Coprite nuovamente con un canovaccio e lasciate lievitare per altri 30 minuti.
  5. Condimento e cottura:
    • Preriscaldate il forno a 200°C.
    • Con le dita, create delle fossette sulla superficie dell’impasto.
    • Spennellate con olio extravergine d’oliva e cospargete con sale e origano a piacere.
    • Infornate e cuocete per circa 25-30 minuti, o fino a quando la focaccia avrà una crosta dorata.
  6. Servizio:
    • Sfornate la focaccia e lasciatela intiepidire prima di tagliarla e servirla.

Questa focaccia integrale è perfetta da gustare da sola, accompagnata da salumi, formaggi o verdure grigliate. Per una variante ancora più saporita, potete aggiungere all’impasto olive, pomodorini o erbe aromatiche a vostra scelta.