Peperoni al forno coi capperi

sono un contorno mediterraneo semplice e saporito, tipico della tradizione culinaria siciliana. Questa ricetta combina la dolcezza dei peperoni con la sapidità dei capperi, creando un piatto gustoso e versatile.

🛒 Ingredienti

  • Peperoni: 1 kg (preferibilmente rossi e gialli)
  • Capperi: una manciata, preferibilmente sotto sale
  • Aglio: 2 spicchi
  • Olio extravergine d’oliva: 30 g
  • Pangrattato: una manciata
  • Basilico fresco: qualche foglia
  • Sale fino: q.b.

🍽 Preparazione

  1. Preparazione dei peperoni:
    • Lavate i peperoni sotto acqua corrente, asciugateli e tagliateli a metà nel senso della lunghezza.
    • Eliminate i semi interni e il picciolo, quindi tagliate ciascuna metà a listarelle trasversali.
  2. Condimento:
    • In una pirofila da forno, disponete le listarelle di peperoni.
    • Salate leggermente e aggiungete gli spicchi d’aglio tritati finemente.
    • Sciacquate i capperi sotto acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e aggiungeteli ai peperoni.
    • Versate l’olio extravergine d’oliva e mescolate bene per distribuire uniformemente il condimento.
  3. Cottura:
    • Preriscaldate il forno a 180°C in modalità statica.
    • Cuocete i peperoni per circa 30 minuti, mescolando a metà cottura per garantire una doratura uniforme.
  4. Gratinatura:
    • Sfornate la pirofila e cospargete i peperoni con il pangrattato.
    • Aggiungete le foglie di basilico spezzettate e mescolate delicatamente.
    • Rimettete la pirofila in forno e proseguite la cottura per altri 5-10 minuti, fino a quando il pangrattato non sarà dorato e croccante.
  5. Servizio:
    • Una volta pronti, sfornate i peperoni e lasciateli intiepidire per qualche minuto prima di servirli.
    • Questo contorno si abbina perfettamente a piatti di carne o pesce, ma può essere gustato anche su crostini di pane come antipasto.

Per una variante più ricca, potete aggiungere olive nere o verdi insieme ai capperi, oppure arricchire il pangrattato con un cucchiaio di parmigiano grattugiato per una gratinatura ancora più saporita.

Questa ricetta è ispirata alla tradizione siciliana e può essere personalizzata in base ai propri gusti, mantenendo sempre l’equilibrio tra la dolcezza dei peperoni e la sapidità dei capperi.

Buon appetito!

Fonti