è una deliziosa variante della classica crema pasticcera, arricchita dall’aroma intenso del caffè. Ideale per farcire torte, bignè, crostate o da gustare al cucchiaio, questa crema unisce la dolcezza della base tradizionale con le note aromatiche del caffè. Ecco come prepararla:
🛒 Ingredienti
- Latte intero: 400 ml
- Caffè ristretto: 100 ml
- Tuorli d’uovo: 4
- Zucchero semolato: 150 g
- Amido di mais (maizena): 50 g
🍽 Preparazione
- Preparazione del caffè: Preparate 100 ml di caffè ristretto e lasciatelo intiepidire.
- Riscaldamento dei liquidi: In un pentolino, versate il latte e aggiungete il caffè preparato. Scaldate il tutto a fuoco medio fino a sfiorare il bollore, quindi togliete dal fuoco.
- Preparazione della base: In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiunta degli amidi: Setacciate l’amido di mais e incorporatelo al composto di uova e zucchero, mescolando bene per evitare grumi.
- Unione dei composti: Versate lentamente il mix di latte e caffè caldo nel composto di uova, mescolando continuamente per amalgamare gli ingredienti.
- Cottura della crema: Trasferite il tutto nel pentolino e cuocete a fuoco medio-basso, mescolando costantemente. Continuate la cottura fino a quando la crema si addensa e raggiunge la consistenza desiderata.
- Raffreddamento: Una volta pronta, versate la crema in una ciotola pulita. Coprite con pellicola trasparente a contatto per evitare la formazione della pellicina superficiale e lasciate raffreddare completamente prima dell’uso.
Questa ricetta è ispirata da GialloZafferano, che offre una dettagliata preparazione della crema pasticcera al caffè.
Per una guida visiva alla preparazione, potete consultare il seguente video:
Crema pasticcera al caffè – Video ricetta
Fonti
Leave a Reply