Cheesecake alla zucca con ragnatela

è un dolce perfetto per celebrare l’autunno e le festività come Halloween. Unisce la cremosità della cheesecake con il sapore delicato della zucca e una decorazione a tema che la rende scenografica e invitante.

🛒 Ingredienti

Per la base:

  • 250 g di biscotti digestive
  • 80 g di burro fuso
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 cucchiaino di miele

Per la crema:

  • 300 g di polpa di zucca cotta e frullata
  • 350 g di formaggio spalmabile (tipo Philadelphia)
  • 250 g di mascarpone
  • 200 ml di panna fresca
  • 150 g di zucchero semolato
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • ½ cucchiaino di zenzero in polvere
  • 3 cucchiai di succo di limone
  • 1 pizzico di sale

Per la decorazione:

  • 100 g di cioccolato fondente

🍽 Preparazione

  1. Preparazione della base:
    • Trita finemente i biscotti digestive e mescolali con il burro fuso, lo zucchero di canna e il miele fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Rivesti una tortiera a cerniera da 24 cm di diametro con carta da forno e pressa il composto di biscotti sul fondo, compattandolo bene.
    • Metti la base in frigorifero per almeno 30 minuti.
  2. Preparazione della crema:
    • Cuoci la polpa di zucca a pezzetti con un po’ d’acqua fino a renderla morbida, poi frullala fino a ottenere una purea liscia e lasciala raffreddare.
    • In una ciotola, lavora il formaggio spalmabile con il mascarpone e lo zucchero fino a ottenere una crema omogenea.
    • Aggiungi le uova intere e i tuorli uno alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
    • Unisci la purea di zucca raffreddata, la panna fresca, il succo di limone, le spezie e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino a ottenere un composto liscio.
  3. Assemblaggio:
    • Versa la crema sulla base di biscotti raffreddata, livellando la superficie con una spatola.
    • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata e il centro leggermente tremolante.
    • Spegni il forno, socchiudi lo sportello e lascia raffreddare la cheesecake all’interno per evitare crepe sulla superficie.
    • Una volta raffreddata, trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno 3 ore, preferibilmente tutta la notte.
  4. Decorazione:
    • Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde e lascialo intiepidire leggermente.
    • Trasferisci il cioccolato fuso in una sac à poche con beccuccio fine e disegna una ragnatela sulla superficie della cheesecake: traccia prima delle linee che si incrociano al centro, poi unisci le estremità con linee curve per creare l’effetto ragnatela.
    • Lascia solidificare il cioccolato prima di servire.

Per una guida visiva dettagliata sulla preparazione della cheesecake alla zucca con ragnatela, puoi consultare il seguente video:

Cheesecake alla zucca con la ragnatela – Video ricetta

Questa ricetta è ispirata da GialloZafferano, che offre una dettagliata preparazione della cheesecake alla zucca con ragnatela. (ricette.giallozafferano.it)

Buon appetito!

Fonti