Il Parrozzo Abruzzese è un dolce tradizionale natalizio tipico dell’Abruzzo, caratterizzato dal suo colore dorato e dalla croccante copertura al cioccolato. Ispirato al pane rustico dei contadini, è una vera delizia dal sapore unico, grazie alla combinazione di mandorle e cioccolato.
📋 Ingredienti (per uno stampo da 20 cm):
🛒 Per il dolce:
- 200 g di semolino 🌾
- 200 g di zucchero semolato 🍚
- 200 g di mandorle pelate 🌰
- 6 uova 🥚
- La scorza grattugiata di 1 limone 🍋
- 50 g di burro fuso 🧈
- 1 bustina di vanillina 🌿
- 1 pizzico di sale 🧂
🛒 Per la copertura:
- 200 g di cioccolato fondente 🍫
⏱️ Tempo di preparazione: 20 minuti
⏱️ Tempo di cottura: 40 minuti
⏱️ Tempo di riposo: 30 minuti
📝 Come preparare il Parrozzo Abruzzese:
1️⃣ Preparare le mandorle:
👉 Tritate finemente le mandorle fino a ottenere una farina. Se preferite una texture più rustica, lasciate alcune mandorle leggermente più grossolane.
2️⃣ Montare le uova:
👉 Separate i tuorli dagli albumi. Montate i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Incorporate il burro fuso, la scorza di limone e la vanillina.
3️⃣ Aggiungere gli ingredienti secchi:
👉 Unite al composto di tuorli il semolino e la farina di mandorle, mescolando delicatamente. Montate gli albumi a neve ferma con un pizzico di sale e incorporateli al composto, mescolando dal basso verso l’alto per non smontarli.
4️⃣ Cuocere il parrozzo:
👉 Versate l’impasto in uno stampo imburrato e infarinato (o rivestito di carta forno). Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 40 minuti, verificando la cottura con uno stecchino.
5️⃣ Preparare la copertura:
👉 Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde. Quando il dolce è completamente raffreddato, ricopritelo uniformemente con il cioccolato fuso, aiutandovi con una spatola.
6️⃣ Lasciare asciugare e servire:
👉 Fate solidificare la copertura a temperatura ambiente per circa 30 minuti prima di servire.
🍽️ Porzioni: 8-10
🔥 Calorie: Circa 350 kcal per fetta
Il Parrozzo Abruzzese è un dolce che racchiude tutta la tradizione e il calore dell’Abruzzo, perfetto per rendere le festività ancora più speciali con il suo sapore unico e irresistibile. 🎄✨🍫
Leave a Reply