L’Osso Buco alla Milanese è un piatto tradizionale della cucina lombarda, ricco di sapore e caratterizzato dalla cottura lenta di stinchi di vitello in un sugo aromatico di vino bianco e brodo. Servito con la classica gremolata al limone, l’Osso Buco è un piatto prelibato e perfetto per le occasioni speciali.
📋 Ingredienti:
- 4 ossibuchi di vitello (circa 2 cm di spessore) 🥩
- 1 cipolla grande, tritata finemente 🧅
- 1 carota, tritata finemente 🥕
- 1 costa di sedano, tritata finemente 🌿
- 2 spicchi d’aglio 🧄
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🌿
- 50 g di burro 🧈
- 200 ml di vino bianco secco 🍷
- 500 ml di brodo di carne o vegetale 🥣
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro 🍅
- Farina q.b. 🌾
- Sale e pepe 🧂
- Prezzemolo fresco tritato 🌿
- Scorza grattugiata di 1 limone 🍋
📝 Istruzioni:
- Preparare gli ossibuchi:
- Infarina leggermente gli ossibuchi e scuoti via l’eccesso. Incidi leggermente i bordi per evitare che si arriccino durante la cottura.
- Rosolare la carne:
- In una casseruola capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e metà del burro.
- Rosola gli ossibuchi su entrambi i lati fino a quando non sono ben dorati. Rimuovi la carne dalla casseruola e mettila da parte.
- Preparare il soffritto:
- Nella stessa casseruola, aggiungi il resto del burro, la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio. Soffriggi a fuoco medio fino a quando le verdure sono morbide e la cipolla è trasparente.
- Sfumare con il vino:
- Aggiungi gli ossibuchi di nuovo nella casseruola e sfuma con il vino bianco, lasciando evaporare l’alcol.
- Aggiungere il brodo e il pomodoro:
- Sciogli il concentrato di pomodoro in un po’ di brodo caldo e aggiungilo alla casseruola.
- Versa il brodo rimanente fino a coprire parzialmente la carne. Aggiusta di sale e pepe.
- Copri e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora e 30 minuti, girando gli ossibuchi ogni tanto, fino a quando la carne sarà tenera e si staccherà facilmente dall’osso.
- Preparare la gremolata:
- Poco prima di servire, prepara la gremolata mescolando il prezzemolo tritato, la scorza di limone grattugiata e l’aglio tritato finemente.
- Servire:
- Una volta pronti, servi gli ossibuchi con il sugo di cottura e cospargili con la gremolata per un tocco fresco e aromatico.
- Accompagna l’Osso Buco alla Milanese con il tradizionale risotto allo zafferano o con della polenta.
⏱️ Tempo di preparazione: 20 minuti
⏱️ Tempo di cottura: 1 ora e 30 minuti
⏱️ Tempo totale: 1 ora e 50 minuti
🍽️ Porzioni: 4 persone
🔥 Calorie: Circa 500 kcal per porzione
L’Osso Buco alla Milanese è un piatto classico e intramontabile che unisce tradizione e gusto. La carne tenera, arricchita dal sugo saporito e dalla freschezza della gremolata, regala un’esperienza culinaria unica. Buon appetito! 🍖✨
Leave a Reply