Il tacchino in padella è un secondo piatto semplice e genuino, perfetto per chi desidera un pasto leggero ma gustoso.
Grazie alla cottura rapida e alla marinatura profumata, la carne rimane morbida e succosa, con un sapore delicato che conquista tutti.
È una ricetta ideale per i pranzi veloci, ma anche per una cena sana e bilanciata senza rinunciare al piacere della buona cucina! 🍋
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 15 minuti
- Tempo totale: 25 minuti
- Porzioni: 2–3 persone
- Categoria: Secondo piatto leggero
🧾 Ingredienti
- 400 g di fettine di petto di tacchino
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino e timo fresco (o secchi)
- Succo di mezzo limone (facoltativo)
👉 Per una versione più cremosa, puoi aggiungere 2 cucchiai di panna da cucina o un po’ di yogurt greco.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara la carne
Tampona le fettine di tacchino con carta da cucina per eliminare l’umidità.
Se sono troppo spesse, battile leggermente con un batticarne per renderle più tenere.
2️⃣ Marinatura rapida (facoltativa ma consigliata)
Metti la carne in una ciotola con un filo d’olio, succo di limone, sale, pepe e le erbe aromatiche.
Lascia riposare per 10–15 minuti: darà più sapore e morbidezza.
3️⃣ Cottura in padella
In una padella antiaderente scalda un filo d’olio con l’aglio schiacciato.
Aggiungi le fettine di tacchino e cuocile 3–4 minuti per lato a fuoco medio, fino a doratura.
4️⃣ Sfuma con il vino bianco
Versa il vino bianco e lascia evaporare, continuando la cottura per altri 2–3 minuti.
Aggiusta di sale e pepe e, se vuoi, aggiungi un filo di succo di limone per un tocco fresco.
5️⃣ Servi
Servi subito il tacchino ben caldo, accompagnato da verdure grigliate, patate al forno o un’insalata croccante.
💡 Consigli
- Per un gusto più deciso, puoi aggiungere un cucchiaino di senape o miele in cottura.
- Se vuoi una consistenza più succosa, copri la padella per un paio di minuti dopo la doratura.
- Ottimo anche a pezzi piccoli, tipo bocconcini, da servire con riso o cous cous.
- Si conserva perfettamente in frigo per 2 giorni, pronto da scaldare all’occorrenza.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Leggera ma piena di gusto
- Si prepara in meno di 30 minuti
- Morbida e succosa grazie alla marinatura
- Perfetta per tutta la famiglia, anche per chi è a dieta
💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione cremosa con panna o quella al limone e rosmarino!





Leave a Reply