L’okonomiyaki è una delle specialità più amate della cucina giapponese, spesso definito come la “pizza giapponese”. Il suo nome significa letteralmente “cotto come vuoi” e descrive alla perfezione la sua natura versatile: una base di pastella a cui si aggiungono verdure, carne, pesce o altri ingredienti a piacere, cotta sulla piastra e arricchita da salse e guarnizioni caratteristiche. Originario della regione del Kansai e molto diffuso anche a Hiroshima (dove esiste una versione a strati), è un piatto conviviale, goloso e ricco di sapori.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Porzioni: 2-3 persone
- Difficoltà: Facile
🥬 Ingredienti
Per la pastella
- 200 g di farina 00
- 200 ml di acqua fredda (o brodo dashi per la versione tradizionale)
- 2 uova
- ½ cavolo cappuccio piccolo (circa 300 g), tritato finemente
- 2 cipollotti freschi
- Sale q.b.
Per il ripieno (a scelta)
- 100 g di gamberi sgusciati, oppure pancetta/altro pesce o verdure a piacere
Per la guarnizione
- Salsa okonomiyaki (o in alternativa salsa barbecue dolce)
- Maionese
- Alga nori in polvere (aonori)
- Scaglie di katsuobushi (fiocchi di tonnetto essiccato, facoltativi)
Leave a Reply