🥖✨ Panini Napoletani – Ripieni, Golosi e Irresistibili

I panini napoletani sono un classico della tradizione partenopea: soffici, profumati e irresistibilmente farciti con salumi e formaggi filanti.
Perfetti per una cena informale, un aperitivo o una gita fuori porta, questi panini rustici conquistano tutti al primo morso grazie al loro impasto morbido e al cuore goloso.
Una vera esplosione di sapori mediterranei, che profuma di casa e convivialità! 😍


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 25 minuti
  • Lievitazione: 1 ora e 30 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: circa 2 ore e 30 minuti
  • Porzioni: 10 panini
  • Categoria: Lievitati salati / Street food

🧾 Ingredienti

Per l’impasto:

  • 500 g di farina 00
  • 250 ml di latte tiepido
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 uovo
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 10 g di lievito di birra fresco (oppure 4 g di secco)

Per il ripieno:

  • 100 g di salame napoletano
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di provola o scamorza a cubetti
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • (Facoltativo) olive nere o peperoni arrostiti a pezzetti

Per spennellare:

  • 1 uovo sbattuto
  • 1 cucchiaio di latte

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara l’impasto
In una ciotola sciogli il lievito nel latte tiepido con lo zucchero.
Aggiungi l’uovo, l’olio e mescola. Unisci gradualmente la farina e, infine, il sale.
Impasta fino a ottenere un panetto morbido e liscio.

2️⃣ Lascia lievitare
Copri la ciotola con pellicola e lascia lievitare per 1 ora e mezza, fino al raddoppio del volume.

3️⃣ Prepara il ripieno
Taglia salumi e formaggi a cubetti.
In una ciotola mescolali con il parmigiano: il ripieno deve essere ricco e ben amalgamato.

4️⃣ Forma i panini
Stendi l’impasto su un piano infarinato, forma un rettangolo spesso circa 1 cm e distribuisci uniformemente il ripieno.
Arrotola come un rotolo e taglia in pezzi larghi 3–4 cm.

5️⃣ Seconda lievitazione
Disponi i panini su una teglia rivestita di carta forno, ben distanziati.
Copri con un canovaccio e lascia lievitare altri 30 minuti.

6️⃣ Cottura
Spennella la superficie con l’uovo sbattuto con il latte.
Cuoci in forno statico a 180°C per 25–30 minuti, fino a doratura.

7️⃣ Servi
Lascia intiepidire e servi i panini napoletani appena sfornati: filanti, soffici e profumatissimi!


💡 Consigli

  • Puoi sostituire i salumi con verdure grigliate o spinaci e ricotta per una versione vegetariana.
  • Se preferisci un impasto ancora più morbido, sostituisci metà latte con yogurt bianco naturale.
  • Perfetti anche il giorno dopo, leggermente riscaldati in forno o in friggitrice ad aria.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Soffici dentro e dorati fuori
  • Il ripieno filante è una vera tentazione
  • Perfetti per buffet, cene tra amici o pic-nic
  • Si preparano con ingredienti semplici e genuini

💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione con verdure grigliate o quella dolce farcita con prosciutto e formaggio cremoso!