Gli gnocchi di carote sono un’alternativa colorata e originale ai classici gnocchi di patate. Morbidi, dal gusto delicato e naturalmente dolce, rappresentano un primo piatto genuino e leggero che porta allegria in tavola. Perfetti da condire con burro e salvia, con una crema di formaggi o con un sugo semplice di pomodoro, sono un’idea sfiziosa per sorprendere gli ospiti e far mangiare più verdure anche ai bambini.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 25 minuti
- Tempo di cottura: 5 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Difficoltà: Media
🥬 Ingredienti
- 500 g di carote
- 200 g di farina 00 (più q.b. per infarinare)
- 1 uovo intero
- 50 g di parmigiano grattugiato
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Cuocere le carote
Lava le carote, pelale e tagliale a rondelle. Cuocile a vapore o lessale in acqua salata finché diventano morbide.
2️⃣ Ridurre in purea
Scola le carote e frullale con un mixer fino a ottenere una crema liscia. Lasciale raffreddare completamente per evitare che rilascino troppa acqua.
3️⃣ Preparare l’impasto
In una ciotola unisci la purea di carote, l’uovo, il parmigiano, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Aggiungi la farina poco alla volta fino a ottenere un impasto morbido ma lavorabile.
4️⃣ Formare gli gnocchi
Dividi l’impasto in filoncini spessi circa 2 cm, tagliali a tocchetti e, se vuoi, passali sui rebbi di una forchetta per ottenere la classica rigatura. Infarinali leggermente per non farli attaccare.
5️⃣ Cuocere
Tuffa gli gnocchi in acqua bollente salata. Sono pronti quando vengono a galla: scolali delicatamente con una schiumarola.
6️⃣ Condire e servire
Condisci a piacere con burro fuso e salvia, un sugo al pomodoro fresco o una crema di formaggi.
💡 Consigli
- Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato per renderlo più consistente.
- Puoi sostituire parte della farina con farina integrale o di farro per un gusto più rustico.
- Ottimi anche conditi con una salsa alle noci o con panna e speck (facoltativo).
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È una variante sfiziosa e originale dei classici gnocchi.
- Porta in tavola un piatto colorato e allegro.
- È un modo creativo per far apprezzare le verdure anche ai più piccoli.
- Versatili e leggeri, si abbinano a tanti condimenti diversi.
Leave a Reply