🥐✨ Polacca Aversana: il dolce tipico campano soffice, profumato e irresistibile

La Polacca Aversana è una specialità della tradizione dolciaria campana originaria di Aversa: un dolce da colazione profumato, soffice e farcito con crema pasticciera e amarene sciroppate, avvolto da un impasto simile alla brioche ma più leggero e fragrante.
Un connubio perfetto tra dolcezza morbida e nota acidula, ideale per colazione, merenda o come coccola domenicale.
Il profumo che sprigiona in cottura… conquisterà tutta la casa! 😍


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Media
  • Preparazione: 30 minuti
  • Lievitazione: 2–3 ore totali
  • Cottura: 25–30 minuti
  • Tempo totale: circa 3h 30 min
  • Porzioni: 6–8 persone
  • Categoria: Dolce da forno tradizionale

🧾 Ingredienti

Per l’impasto:

  • 300 g farina 00 (o manitoba leggera)
  • 80 ml latte tiepido
  • 2 uova
  • 70 g zucchero
  • 70 g burro morbido
  • 6 g lievito di birra secco (oppure 15 g fresco)
  • 1 bustina di vanillina o estratto
  • Scorza di limone grattugiata
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 300 g crema pasticciera
  • 6–8 amarene sciroppate (Più qualche cucchiaio di sciroppo)

Per la finitura:

  • Zucchero a velo
  • 1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte (per spennellare)

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Attiva il lievito
Sciogli il lievito nel latte tiepido con un cucchiaio di zucchero. Attendi finché diventa leggermente schiumoso.

2️⃣ Impasta
In una ciotola unisci farina, zucchero, vaniglia, scorza di limone e sale.
Aggiungi uova e latte con lievito. Impasta fino a ottenere un composto elastico.

3️⃣ Incorpora il burro
Aggiungi il burro morbido poco per volta, continuando a impastare fino a completa assorbimento.
L’impasto dovrà risultare liscio e morbido.

4️⃣ Prima lievitazione
Forma una palla, copri e lascia lievitare al caldo per 1h 30–2h, fino al raddoppio.

5️⃣ Dai forma
Stendi l’impasto in un cerchio spesso circa 5 mm.
Adagia al centro crema pasticciera e distribuisci sopra amarene tagliate a pezzetti.

6️⃣ Richiudi
Piega i lembi verso il centro sigillando bene, capovolgi e posiziona su teglia con carta forno.

7️⃣ Seconda lievitazione
Copri e lascia riposare 30–40 minuti.

8️⃣ Lucidatura
Spennella con tuorlo+latte.

9️⃣ Cottura
Inforna a 170°C statico per 25–30 minuti, finché dorata.

🔟 Raffreddamento e zucchero a velo
Lascia raffreddare e spolvera generosamente con zucchero a velo.


💡 Consigli

  • Puoi sostituire le amarene con ciliegie sciroppate o gocce di cioccolato.
  • Per un aroma più avvolgente, aggiungi un pizzico di cannella alla crema.
  • Conserva sotto campana; resta morbida 2–3 giorni.

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un dolce della tradizione campana 🎉
  • Morbida, cremosa e profumatissima
  • Perfetta per colazione o merenda
  • La combinazione crema+amarene è irresistibile

💬 Scrivi nei commenti se vuoi la versione mini monoporzione!