🍲🥔 Pasta e Patate – Il Piatto della Tradizione che Scalda il Cuore

La pasta e patate è uno dei piatti più amati della cucina italiana, simbolo della semplicità contadina e del comfort food per eccellenza.
Nata nelle case napoletane come piatto povero, oggi è un grande classico che conquista con la sua cremosità avvolgente e il suo sapore autentico.
Un primo piatto caldo, nutriente e pieno d’amore: proprio come lo facevano le nonne. ❤️


📋 Info Ricetta

  • Difficoltà: Facile
  • Preparazione: 15 minuti
  • Cottura: 35 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti
  • Porzioni: 4 persone
  • Categoria: Primo piatto tradizionale

🧾 Ingredienti

  • 300 g di pasta mista (o tubetti)
  • 600 g di patate
  • 1 cipolla
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro (facoltativo)
  • Sale e pepe q.b.
  • Acqua o brodo vegetale q.b.
  • (Facoltativo) Provola affumicata o scamorza a cubetti

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Prepara le verdure
Sbuccia le patate e tagliale a cubetti.
Trita finemente cipolla, carota e sedano.

2️⃣ Soffritto profumato
In una casseruola scalda l’olio e fai rosolare il trito di verdure per 5 minuti, finché diventa dorato e profumato.

3️⃣ Aggiungi le patate
Unisci le patate a cubetti e mescola bene.
Aggiungi un cucchiaio di concentrato di pomodoro se desideri un colore più intenso.

4️⃣ Aggiungi l’acqua
Copri con acqua calda o brodo (circa 1 litro) e lascia cuocere a fuoco medio per 20 minuti, finché le patate sono morbide e cominciano a sfaldarsi.

5️⃣ Cuoci la pasta
Versa la pasta direttamente nella casseruola e aggiungi altra acqua se serve.
Mescola spesso: la pasta assorbirà l’amido delle patate, creando una crema naturale e vellutata.

6️⃣ Manteca e servi
A fine cottura, aggiungi il parmigiano e, se vuoi, qualche cubetto di provola per un effetto filante.
Aggiusta di sale e pepe, mescola e servi ben calda.


💡 Consigli

  • Per un sapore più deciso, aggiungi una crosta di parmigiano durante la cottura.
  • Se preferisci una versione più rustica, unisci anche un po’ di pancetta o guanciale rosolato.
  • Il segreto della pasta e patate perfetta è la cremosità: l’acqua deve ridursi ma non asciugarsi del tutto.
  • Ottima anche riscaldata il giorno dopo, ancora più saporita!

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • Cremosa, avvolgente e confortante
  • Economica e facilissima
  • Il vero gusto della cucina napoletana
  • Un piatto che profuma di casa e ricordi

💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione con provola filante o quella in bianco come la facevano le nonne!