Categories

🍝 PASTA ALLA CARRETTIERA – IL PRIMO PIATTO SICILIANO VELOCE E RICCO DI SAPORE

La pasta alla carrettiera è un piatto della tradizione siciliana povera, nato lungo le strade percorse dai carrettieri, che portavano con sé ingredienti semplici, non deperibili e pieni di gusto. Oggi è considerata una delle pietanze più veloci e saporite della cucina del Sud, perfetta da preparare in pochissimi minuti, con ciò che si ha in dispensa.

Si tratta di un primo piatto senza cotture complesse né salse elaborate: aglio, prezzemolo, peperoncino, pangrattato tostato e un buon olio extravergine d’oliva bastano a creare una pasta cremosa e intensa, ideale da servire sia calda che a temperatura ambiente.


🧾 Ingredienti per 4 persone

  • 360 g di spaghetti (o altro formato lungo)
  • 3 cucchiai di pangrattato
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 peperoncino secco (o fresco)
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco
  • Sale e pepe q.b.
  • (facoltativo) pecorino grattugiato per servire

👩‍🍳 Preparazione passo dopo passo

① Tosta il pangrattato

In una padella antiaderente, senza olio, tosta il pangrattato a fuoco medio fino a renderlo dorato e croccante. Mescola spesso per non farlo bruciare. Tienilo da parte: sarà il “formaggio dei poveri”, come si usava un tempo.

② Prepara il condimento

In una padella scalda l’olio extravergine e aggiungi lo spicchio d’aglio schiacciato e il peperoncino sbriciolato. Fai soffriggere dolcemente per 2 minuti, finché l’aglio profuma, poi rimuovilo. Aggiungi un pizzico di pepe.

③ Cuoci la pasta

Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci la pasta al dente. Scolala tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

④ Salta la pasta

Versa la pasta nella padella con l’olio aromatizzato. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e, se serve, un cucchiaio di acqua di cottura per aiutare a legare. Salta per 1 minuto a fuoco vivace.

⑤ Impiatta con il tocco finale

Distribuisci la pasta nei piatti e cospargi con abbondante pangrattato tostato. A piacere, puoi aggiungere un filo d’olio crudo e un cucchiaino di pecorino grattugiato.


🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

  • È un primo veloce, semplice e senza sprechi
  • Bastano pochi ingredienti da dispensa per un sapore autentico
  • Il pangrattato tostato dona croccantezza e carattere
  • Perfetta anche in estate, da gustare a temperatura ambiente
  • Facile da personalizzare con tonno, pomodorini o olive