I burger di lupini sono un secondo piatto vegano nutriente e saporito, perfetto per chi cerca un’alternativa vegetale alle classiche polpette o hamburger di carne. I lupini, ricchi di proteine e fibre, hanno un gusto delicato che si sposa bene con spezie ed erbe aromatiche, dando vita a burger leggeri ma ricchi di carattere. Ideali da servire in un panino con verdure fresche e salse vegane, oppure come secondo accompagnato da insalate o contorni di stagione.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 15 minuti
- Tempo di cottura: 10 minuti
- Porzioni: 4 burger
- Difficoltà: Facile
🌱 Ingredienti
- 300 g di lupini già cotti e sgusciati
- 100 g di patate lesse
- 50 g di pangrattato
- 1 spicchio d’aglio piccolo
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Prezzemolo fresco tritato q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Paprika dolce o curry (facoltativo)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare i lupini
Sciacqua bene i lupini cotti per eliminare il sale in eccesso, poi frullali in un mixer insieme alle patate lesse fino a ottenere un composto cremoso e compatto.
2️⃣ Insaporire l’impasto
Trasferisci il composto in una ciotola e aggiungi aglio tritato finissimo, prezzemolo, pangrattato, sale, pepe e, se vuoi, paprika o curry. Amalgama fino a ottenere un impasto modellabile.
3️⃣ Formare i burger
Dividi l’impasto in 4 porzioni e, con le mani leggermente unte, modella dei dischi spessi circa 1,5 cm.
4️⃣ Cottura
- In padella: scalda un filo d’olio e cuoci i burger 4-5 minuti per lato, fino a doratura.
- In forno: disponili su una teglia rivestita con carta forno e cuoci a 190°C per 15-18 minuti, girandoli a metà cottura.
5️⃣ Servire
Gusta i burger di lupini in un panino con lattuga, pomodoro e una salsa vegana, oppure servili al piatto con un contorno di verdure grigliate o insalata fresca.
💡 Consigli
- Se l’impasto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato.
- Puoi arricchire i burger con semi di sesamo o girasole per una nota croccante.
- Ottimi anche da congelare: prepara i burger, disponili su un vassoio e congelali. Al momento dell’uso basterà cuocerli direttamente.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Sono ricchi di proteine vegetali e super nutrienti.
- Una valida alternativa vegana ai classici burger di carne.
- Facili e veloci da preparare.
- Gustosi, versatili e personalizzabili con le tue spezie preferite.
Leave a Reply