Lo strudel di ciliegie è un dessert profumato e goloso che racchiude in un involucro croccante tutta la dolcezza dei frutti estivi.
Una variante fresca e irresistibile del classico strudel di mele, perfetta per chi ama i dolci con la pasta sfoglia dorata e un ripieno succoso e profumato.
Facile da preparare e bellissimo da servire, è il dolce ideale per una merenda elegante o per concludere in bellezza una cena estiva. ☀️
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 35–40 minuti
- Tempo totale: 1 ora
- Porzioni: 6–8 persone
- Categoria: Dolci da forno / Dessert estivo
🧾 Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (meglio se già pronta)
- 400 g di ciliegie fresche (snocciolate)
- 80 g di zucchero
- 50 g di pangrattato
- 40 g di burro
- ½ cucchiaino di cannella (facoltativa)
- 1 cucchiaino di succo di limone
- Zucchero a velo per decorare
👉 Per una versione più golosa, puoi aggiungere 50 g di gocce di cioccolato o mandorle a lamelle nel ripieno.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara le ciliegie
Lava e snocciola le ciliegie, poi mettile in una ciotola con lo zucchero, la cannella e il succo di limone.
Mescola e lascia riposare 10 minuti in modo che rilascino il loro succo naturale.
2️⃣ Tosta il pangrattato
In una padella sciogli il burro e aggiungi il pangrattato.
Fallo tostare per qualche minuto, fino a renderlo dorato e fragrante: servirà ad assorbire l’umidità del ripieno.
3️⃣ Assembla lo strudel
Srotola la pasta sfoglia su carta forno.
Distribuisci al centro il pangrattato tostato e, sopra, le ciliegie con parte del loro succo.
Lascia liberi circa 2–3 cm di bordo per lato.
4️⃣ Chiudi e sigilla
Arrotola lo strudel aiutandoti con la carta forno, sigilla bene le estremità e pratica delle piccole incisioni in superficie per far uscire il vapore in cottura.
5️⃣ Cottura
Trasferisci su una teglia e cuoci in forno statico a 180°C per 35–40 minuti, finché la superficie sarà dorata e fragrante.
6️⃣ Servi
Lascia intiepidire, spolvera con zucchero a velo e servi a fette.
Ottimo da solo o accompagnato con panna montata, gelato alla vaniglia o una crema inglese leggera. 🍨
💡 Consigli
- Se vuoi un ripieno più compatto, aggiungi un cucchiaino di amido di mais alle ciliegie prima di infornare.
- Per un effetto brillante, spennella la superficie con un po’ di latte o tuorlo d’uovo prima della cottura.
- Puoi usare anche ciliegie sciroppate o surgelate (ben scolate) quando non sono di stagione.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Dolce estivo, fresco e profumato
- Facile e veloce da preparare
- Il contrasto tra pasta croccante e ripieno morbido è irresistibile
- Perfetto da gustare tiepido o freddo, anche il giorno dopo
💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione con ricotta e ciliegie o quella al cioccolato fondente!





Leave a Reply