Il liquore alle ciliegie Γ¨ una preparazione casalinga perfetta per conservare tutto il profumo e il colore di questo frutto estivo. Ideale da servire a fine pasto, Γ¨ anche un pensiero raffinato da regalare. Si prepara con pochi ingredienti e un poβ di pazienza… ma il risultato Γ¨ strepitoso!
π Tempo di Preparazione
β³ Preparazione: 15 minuti
π Macerazione: 30 giorni
π₯ Cottura: 10 minuti
β± Tempo Totale: 30 giorni + riposo
π¨βπ©βπ§βπ¦ Dosi: circa 1 litro di liquore
π Ingredienti
- 500 g di ciliegie mature e sode
- 250 g di zucchero
- 500 ml di alcol puro a 95Β° per liquori
- 250 ml di acqua
- 1 stecca di cannella (facoltativa)
- La scorza di 1 limone non trattato
π½ Preparazione
1οΈβ£ Lava e prepara le ciliegie
Lava accuratamente le ciliegie, elimina il picciolo ma non il nocciolo (dona un aroma piΓΉ intenso). Asciugale bene.
2οΈβ£ Metti in infusione
Disponi le ciliegie in un barattolo a chiusura ermetica con lβalcol, la scorza di limone e la cannella.
Chiudi bene e lascia macerare in un luogo fresco e buio per 30 giorni, agitando ogni 2-3 giorni.
3οΈβ£ Prepara lo sciroppo
Dopo 30 giorni, prepara uno sciroppo facendo sciogliere lo zucchero nellβacqua portata a ebollizione.
Lascia raffreddare completamente.
4οΈβ£ Filtra e unisci
Filtra lβalcol dalle ciliegie (che puoi conservare per dolci o gelati) e mescolalo con lo sciroppo freddo.
5οΈβ£ Imbottiglia e riposa
Versa il liquore in bottiglie di vetro sterilizzate e chiudi ermeticamente.
Lascia riposare per almeno 15 giorni prima di consumarlo, meglio se 1 mese.
π― PerchΓ© Amerai Questa Ricetta
β Fatto in casa con ingredienti semplici e naturali
β Il profumo intenso delle ciliegie in un bicchierino
β Ottimo da gustare ghiacciato o con i dolci
β Una bellissima idea regalo fatta con amore
Leave a Reply