Il croccante all’amarena è un dessert fresco e irresistibile, perfetto per l’estate e le occasioni speciali. Si tratta di un tronchetto gelato che unisce strati cremosi di panna, variegatura all’amarena, copertura al cioccolato e una pioggia di croccante di frutta secca in superficie. Una ricetta scenografica che conquista al primo sguardo e ancor più al primo assaggio.
📋 Ingredienti (per 8 porzioni)
Per la base gelato:
- 500 ml di panna fresca da montare
- 400 g di latte condensato
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la variegatura all’amarena:
- 200 g di confettura di amarene (o amarene sciroppate)
- 2 cucchiai di zucchero a velo
Per la copertura e decorazione:
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di granella di nocciole o mandorle
- 2 cucchiai di miele
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare la base gelato
Montate la panna ben fredda in una ciotola. Aggiungete delicatamente il latte condensato e l’estratto di vaniglia, mescolando dal basso verso l’alto fino a ottenere un composto soffice e cremoso.
2️⃣ Stratificare il tronchetto
Rivestite uno stampo da plumcake con pellicola trasparente. Versate uno strato di crema alla panna, poi aggiungete qualche cucchiaiata di confettura di amarene. Continuate alternando strati fino a esaurire gli ingredienti. Coprite con pellicola e mettete in freezer per almeno 6 ore.
3️⃣ Preparare il croccante
In una padella fate sciogliere il miele, poi aggiungete la granella di nocciole o mandorle. Mescolate finché diventano dorate e caramellate. Trasferite su carta forno e fate raffreddare.
4️⃣ Coprire con cioccolato
Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria. Una volta sformato il tronchetto gelato, versate sopra la copertura al cioccolato e lasciate solidificare leggermente.
5️⃣ Decorare e servire
Cospargete il tronchetto con il croccante di frutta secca spezzettato. Servite a fette con un cucchiaio di confettura o amarene sciroppate.
🍯 Consigli e Varianti
- Potete sostituire le amarene con ciliegie fresche o frutti di bosco.
- Per un tocco più intenso, aggiungete un goccio di liquore alle amarene o kirsch nella variegatura.
- Se preferite una versione più leggera, usate yogurt greco al posto del latte condensato.
💛 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un dolce scenografico che stupisce ospiti e familiari.
- Fresco e goloso, perfetto nelle giornate estive.
- Facile da preparare in anticipo, così da averlo pronto per ogni occasione.
- Unisce il contrasto irresistibile tra cremosità, croccantezza e frutta.
Leave a Reply