La mousse al melone è un dessert al cucchiaio leggero e raffinato, perfetto per l’estate. La dolcezza naturale del melone si unisce alla cremosità della panna montata, creando una consistenza soffice e avvolgente. Servita ben fredda, è l’idea ideale per concludere un pranzo o una cena con un tocco di freschezza e colore.
📋 Info Ricetta
- Preparazione: 20 min
- Riposo in frigo: 3 ore
- Porzioni: 6
- Difficoltà: Facile
🛒 Ingredienti
- 500 g di polpa di melone maturo
- 250 ml di panna fresca da montare
- 100 g di zucchero a velo
- 8 g di gelatina in fogli (4 fogli)
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Qualche fogliolina di menta per decorare
👩🍳 Preparazione
① Preparare il melone
- Tagliare il melone a metà, eliminare i semi e ricavare la polpa.
- Frullare la polpa con il succo di limone e metà zucchero a velo fino a ottenere una crema liscia.
② Ammollare la gelatina
- Mettere i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti.
- Strizzarli bene e scioglierli in un pentolino con 2 cucchiai di purea di melone calda.
- Unire poi al resto della purea e mescolare bene.
③ Montare la panna
- Montare la panna con il restante zucchero a velo fino a ottenere una consistenza soffice ma non troppo ferma.
④ Completare la mousse
- Incorporare delicatamente la panna montata alla purea di melone, mescolando dal basso verso l’alto.
- Versare la mousse in coppette o bicchieri.
⑤ Riposo e servizio
- Lasciare rassodare in frigorifero per almeno 3 ore.
- Servire ben fredda, decorata con foglioline di menta o piccole sfere di melone.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- 🍈 Fresca e fruttata, perfetta per l’estate.
- ❄️ Un dessert leggero e rinfrescante, da gustare ben freddo.
- 👩🍳 Semplice da preparare, ma dall’effetto elegante e raffinato.
- 🌱 Ottima alternativa ai dolci più pesanti, ideale dopo un pasto.
- 🎉 Può essere servita in monoporzioni scenografiche o in un’unica terrina da condividere.
Leave a Reply