Categories

🍆 Melanzane Ripiene alla Siciliana – La Ricetta Tradizionale e Saporita

Le melanzane ripiene alla siciliana sono un piatto ricco e gustoso, simbolo della cucina dell’isola. Ogni zona ha la sua variante, ma tutte condividono l’uso di ingredienti mediterranei come pomodoro, formaggio, pangrattato, capperi e olive. È un secondo piatto perfetto per i pranzi della domenica o le cene in famiglia, dal sapore autentico e irresistibile.


📋 Ingredienti (per 4 persone)

  • 4 melanzane medie
  • 200 g di mollica di pane raffermo
  • 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato
  • 200 g di polpa di pomodoro
  • 1 manciata di olive nere denocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 2 spicchi d’aglio
  • Basilico fresco q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Sale e pepe q.b.

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Preparare le melanzane
Tagliatele a metà per il lungo e svuotatele con un cucchiaio, tenendo da parte la polpa. Sbollentate i gusci di melanzana in acqua salata per 5 minuti, poi scolateli e asciugateli.

2️⃣ Preparare il ripieno
Tritate grossolanamente la polpa delle melanzane e fatela soffriggere in padella con aglio e olio. Aggiungete la polpa di pomodoro, le olive e i capperi, lasciando insaporire per 10 minuti. Unite la mollica di pane sbriciolata, il formaggio grattugiato e il basilico spezzettato.

3️⃣ Riempire le melanzane
Disponete i gusci su una teglia unta, farciteli con il composto e condite con un filo d’olio.

4️⃣ Cottura
Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-35 minuti, finché le melanzane saranno morbide e il ripieno dorato.

5️⃣ Servire
Servite le melanzane ripiene calde o tiepide, accompagnate da un’insalata fresca o da un buon pane casereccio.


🍯 Consigli Golosi

  • Potete arricchire il ripieno con acciughe sott’olio per un gusto più deciso.
  • Una variante molto diffusa prevede l’aggiunta di carne macinata per un piatto ancora più sostanzioso.
  • Per un tocco croccante, spolverate con pangrattato tostato prima di infornare.