La zuppa autunnale è il piatto perfetto per le giornate fresche e piovose, quando hai voglia di qualcosa che scaldi il cuore e coccoli l’anima.
Ricca di verdure di stagione come zucca, carote, patate e porri, questa zuppa è un concentrato di sapore e benessere.
Semplice da preparare, genuina e profumata, è l’ideale sia come primo piatto leggero che come cena completa accompagnata da crostini di pane croccante. 🍂
📋 Info Ricetta
- Difficoltà: Facile
- Preparazione: 15 minuti
- Cottura: 35 minuti
- Tempo totale: 50 minuti
- Porzioni: 4 persone
- Categoria: Zuppa / Primo piatto vegetariano
🧾 Ingredienti
- 300 g di zucca
- 2 carote
- 2 patate medie
- 1 porro (o cipolla)
- 1 costa di sedano
- 1,2 l di brodo vegetale caldo
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- Rosmarino, timo o salvia per aromatizzare
👉 Per un tocco extra cremoso, puoi aggiungere 2 cucchiai di panna o formaggio spalmabile.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Prepara le verdure
Pulisci e taglia la zucca, le carote e le patate a cubetti.
Affetta il porro e trita il sedano.
2️⃣ Soffritto aromatico
In una casseruola capiente, scalda l’olio e fai rosolare porro e sedano per qualche minuto finché diventano teneri e profumati.
3️⃣ Aggiungi le verdure
Unisci zucca, carote e patate. Mescola bene e lascia insaporire per 5 minuti a fuoco medio.
4️⃣ Cottura lenta
Versa il brodo caldo e aggiungi le erbe aromatiche.
Cuoci a fuoco dolce per 30–35 minuti, finché le verdure diventano morbide.
5️⃣ Frulla la zuppa
Con un frullatore a immersione riduci tutto in una crema vellutata.
Aggiusta di sale e pepe secondo gusto.
6️⃣ Servi
Versa la zuppa calda nei piatti, completa con un filo d’olio extravergine d’oliva e crostini di pane tostato o semi di zucca.
💡 Consigli
- Puoi arricchirla con legumi (ceci, fagioli o lenticchie) per un piatto più sostanzioso.
- Aggiungi una spolverata di parmigiano grattugiato per un tocco di sapore in più.
- Se preferisci una consistenza rustica, frulla solo una parte delle verdure.
- Ottima anche il giorno dopo: i sapori diventano ancora più intensi!
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- Calda, cremosa e confortante
- Ricca di verdure e sapori autunnali
- Leggera ma nutriente
- Perfetta da gustare con pane rustico o crostini
💬 Scrivi nei commenti se vuoi anche la versione con castagne o quella con zucca e legumi!





Leave a Reply