Categories

🌶️ Peperoni in agrodolce – Colorati, sfiziosi & dal gusto equilibrato

I peperoni in agrodolce sono un contorno tipico della tradizione mediterranea, perfetto per accompagnare carni, formaggi o piatti di pesce. Il contrasto tra la dolcezza dello zucchero e la nota acidula dell’aceto rende questo piatto irresistibile e versatile, ottimo sia caldo che freddo.

Info ricetta:

  • 🕒 Preparazione: 15 min
  • 🔥 Cottura: 25–30 min
  • 👨‍👩‍👧‍👦 Porzioni: 4 persone
  • 💪 Difficoltà: facile

🛒 Ingredienti

  • 4 peperoni grandi (rossi e gialli)
  • 1 cipolla bianca o rossa
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 2 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di aceto di vino bianco
  • Sale q.b.
  • Foglie di basilico fresco (opzionali)

👨‍🍳 Preparazione

1️⃣ Preparare i peperoni: Lavare, pulire e tagliare i peperoni a strisce. Affettare finemente la cipolla.

2️⃣ Rosolare: In una padella capiente scaldare l’olio e far appassire la cipolla per 2–3 minuti.

3️⃣ Cuocere i peperoni: Aggiungere i peperoni, salare e far cuocere a fuoco medio per circa 15 minuti, mescolando di tanto in tanto.

4️⃣ Caramellare: Unire lo zucchero e, subito dopo, sfumare con l’aceto. Continuare la cottura per altri 10–12 minuti fino a quando i peperoni saranno teneri e lucidi.

5️⃣ Servire: Disporre in un piatto da portata e guarnire con basilico fresco. Ottimi tiepidi ma ancora più buoni il giorno dopo.


📊 Valori nutrizionali (per porzione, circa)

  • Calorie: 130 kcal
  • Proteine: 2 g
  • Grassi: 7 g
  • Carboidrati: 15 g
  • Zuccheri: 11 g
  • Fibre: 3 g