La crema di peperoncini è una salsa piccante e profumata tipica della tradizione mediterranea. Si prepara con pochi ingredienti, è perfetta per dare carattere a bruschette, crostini, panini, ma anche per insaporire primi piatti e secondi di carne o pesce.
📋 Ingredienti (per 4 vasetti piccoli)
- 500 g di peperoncini freschi
- 200 ml di olio extravergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- Sale fino q.b.
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare i peperoncini
Lavate i peperoncini, privateli del picciolo e, se volete una crema meno piccante, eliminate parte dei semi. Tagliateli grossolanamente.
2️⃣ Sbollentare
Mettete i peperoncini in acqua bollente con l’aceto per 2-3 minuti. Scolateli e asciugateli bene con un canovaccio pulito.
3️⃣ Frullare
Inserite i peperoncini in un mixer insieme all’aglio e a un pizzico di sale. Aggiungete a filo l’olio extravergine fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
4️⃣ Conservare
Trasferite la crema in vasetti di vetro sterilizzati, coprite con un filo d’olio e chiudete ermeticamente.
🍯 Consigli Golosi
- Potete arricchirla con pomodori secchi per un gusto più rotondo.
- Per una crema ancora più vellutata, aggiungete un cucchiaio di mandorle o pinoli.
- Si conserva in frigorifero per 2-3 settimane (sempre con un filo d’olio a copertura).
Leave a Reply