La Torta coi Bischeri è uno dei grandi tesori della tradizione toscana, in particolare della zona di Pisa e Pontasserchio. Si tratta di un dolce di pasta frolla con un ripieno ricco e profumato a base di riso, cioccolato, pinoli, uvette e spezie. Ciò che la rende unica sono i caratteristici “bischeri”, piccoli riccioli di pasta che decorano il bordo della torta, rendendola inconfondibile sia alla vista che al gusto. È una ricetta antica, legata alle feste popolari e alle tradizioni contadine, e rappresenta un vero viaggio nei sapori autentici della Toscana.
📋 Info Ricetta
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Tempo di cottura: 50 minuti
- Porzioni: 8 persone
- Difficoltà: Media
🥮 Ingredienti
Per la frolla
- 300 g di farina 00
- 120 g di zucchero
- 120 g di burro morbido
- 1 uovo intero + 1 tuorlo
- Scorza grattugiata di 1 limone
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Per il ripieno
- 150 g di riso originario o Arborio
- 500 ml di latte
- 100 g di zucchero
- 100 g di cioccolato fondente
- 50 g di pinoli
- 50 g di uvette (ammollate in acqua tiepida)
- 40 g di canditi misti (facoltativi)
- 2 cucchiai di cacao amaro
- 1 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 uovo intero
- 1 cucchiaio di liquore all’anice o sambuca (facoltativo, si può omettere)
👩🍳 Preparazione
1️⃣ Preparare la frolla
In una ciotola lavora la farina con il burro a pezzetti fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungi lo zucchero, le uova, la scorza di limone e il lievito. Impasta velocemente fino a formare un panetto liscio, avvolgilo in pellicola e fallo riposare in frigorifero per 30 minuti.
2️⃣ Cuocere il riso
In un pentolino scalda il latte con un pizzico di zucchero e cuoci il riso fino a quando avrà assorbito quasi tutto il liquido. Lascialo raffreddare completamente.
3️⃣ Preparare il ripieno
Incorpora al riso raffreddato il cioccolato fuso, il cacao, lo zucchero, la cannella, l’uovo, i pinoli, le uvette ben strizzate e i canditi. Amalgama bene fino a ottenere un composto omogeneo.
4️⃣ Assemblare la torta
Stendi la frolla e rivesti una tortiera imburrata e infarinata. Versa il ripieno e livella la superficie. Con la frolla rimasta crea i caratteristici “bischeri”: piccoli riccioli che si ripiegano verso l’interno lungo tutto il bordo della torta.
5️⃣ Cottura
Inforna a 180°C in forno statico preriscaldato per circa 50 minuti, fino a quando la superficie sarà asciutta e leggermente dorata. Lascia raffreddare prima di servire.
💡 Consigli
- Se preferisci un gusto più delicato, puoi ridurre la dose di cacao e aumentare la quantità di cioccolato fondente.
- Per un risultato più rustico, aggiungi al ripieno anche 2 cucchiai di pane grattugiato tostato.
- La Torta coi Bischeri è ancora più buona se preparata il giorno prima e lasciata riposare, perché i sapori si amalgamano meglio.
🍯 Perché Amerai Questa Ricetta
- È un dolce tipico e autentico della tradizione toscana.
- Ha un ripieno ricco e profumatissimo grazie a cioccolato, riso e spezie.
- I “bischeri” rendono la torta bella da vedere e unica da servire.
- Perfetta da gustare sia come dessert della domenica che come dolce delle feste.
Leave a Reply