sono un classico antipasto partenopeo, perfetto per le occasioni speciali o per arricchire il tuo menΓΉ pasquale. π₯β¨ Si tratta di uova sode farcite con una crema di tuorli e besciamella, poi impanate e fritte fino a doratura. Un’esplosione di sapori e consistenze che conquisterΓ tutti! π€©π
π Tempo di Preparazione
β³ Preparazione: 30 minuti
π₯ Cottura: 20 minuti
β± Tempo Totale: 50 minuti
π¨βπ©βπ§βπ¦ Porzioni: 6
π Ingredienti
- 6 uova π₯
- 250 ml di latte intero π₯
- 50 g di farina 00 πΎ
- 50 g di Parmigiano Reggiano DOP grattugiato π§
- 45 g di burro π§
- Sale e pepe q.b. π§
- Noce moscata a piacere β¨
- Farina 00 per l’impanatura πΎ
- 2 uova per l’impanatura π₯
- Pangrattato q.b. π
- Olio di semi di arachide per friggere π’
π½ Preparazione
1οΈβ£ Preparazione delle uova sode
- Metti le uova in un pentolino, coprile con acqua fredda e porta a ebollizione. Cuoci per 9 minuti dal momento del bollore. Fonte
- Raffredda le uova sotto acqua corrente, poi sgusciale delicatamente.
2οΈβ£ Preparazione della besciamella
- In un pentolino, sciogli il burro a fuoco dolce.
- Aggiungi la farina tutta in una volta, mescolando con una frusta per evitare grumi.
- Versa il latte a filo, continuando a mescolare fino a ottenere una crema densa.
- Insaporisci con sale, pepe, noce moscata e il Parmigiano Reggiano. Lascia raffreddare.
3οΈβ£ Preparazione del ripieno
- Taglia le uova sode a metΓ nel senso della lunghezza e rimuovi i tuorli.
- Schiaccia i tuorli con una forchetta e mescolali con la besciamella fino a ottenere un composto omogeneo.
4οΈβ£ Farcitura delle uova
- Riempi le cavitΓ degli albumi con il composto di tuorli e besciamella.
- Unisci le due metΓ di ogni uovo, ricomponendole.
5οΈβ£ Impanatura
- Passa ogni uovo ricomposto nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperte.
6οΈβ£ Frittura
- Scalda l’olio di semi di arachide in una padella profonda fino a raggiungere i 160Β°C.
- Friggi le uova, una alla volta, fino a doratura uniforme.
- Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
7οΈβ£ Servizio
- Servi le Uova alla Monachina calde, magari accompagnate da una fresca insalata mista o verdure grigliate. π₯β¨
π½ Idee per Servirle
β
Antipasto raffinato: Ideale per iniziare un pranzo festivo o una cena elegante.
β
Buffet e aperitivi: Perfette per arricchire un buffet o come finger food durante un aperitivo.
β
Brunch domenicale: Un’aggiunta gustosa e originale per un brunch con amici e familiari.
π₯ Consigli & Varianti
πΉ Versione al forno: Per una variante piΓΉ leggera, cuoci le uova impanate in forno preriscaldato a 180Β°C per circa 15 minuti, girandole a metΓ cottura. Fonte πΉ Aggiunta di prosciutto: Per un sapore piΓΉ ricco, incorpora prosciutto cotto tritato finemente nel ripieno. πΉ Panatura extra croccante: Usa panko al posto del pangrattato tradizionale per una croccantezza superiore.
π― PerchΓ© Amerai Questa Ricetta
β Contrasto irresistibile: La croccantezza esterna si sposa perfettamente con il cuore cremoso interno.
β Tradizione e gusto: Un piatto che racchiude la ricca tradizione culinaria napoletana.
β VersatilitΓ : Adatto a diverse occasioni, dalle feste ai pasti quotidiani.
Leave a Reply