Pesche ripiene al forno

sono un dessert tradizionale piemontese che combina la dolcezza delle pesche con il sapore intenso degli amaretti e del cioccolato. Ecco come prepararle:

Ingredienti:

  • 4 pesche gialle mature e sode
  • 80 g di amaretti
  • 50 g di cioccolato fondente
  • 1 uovo
  • 20 g di zucchero
  • Burro q.b.
  • Vino bianco o liquore (opzionale)

Preparazione:

  1. Preparazione delle pesche:
    • Lavate le pesche, asciugatele e tagliatele a metà, rimuovendo il nocciolo.
    • Scavate leggermente la polpa intorno all’incavo del nocciolo, conservando la polpa rimossa.
  2. Preparazione del ripieno:
    • Tritate finemente la polpa delle pesche estratta.
    • Sbriciolate gli amaretti in una ciotola.
    • Tritate il cioccolato fondente e aggiungetelo agli amaretti.
    • Unite la polpa delle pesche tritata, lo zucchero e l’uovo, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Per un aroma aggiuntivo, potete aggiungere un cucchiaio di vino bianco o di liquore a piacere.
  3. Assemblaggio:
    • Disponete le mezze pesche in una pirofila leggermente imburrata, con la cavità rivolta verso l’alto.
    • Riempite ciascuna cavità con il composto preparato, formando una leggera cupola.
    • Se desiderate, potete spolverizzare la superficie con un po’ di zucchero per favorire la caramellizzazione durante la cottura.
  4. Cottura:
    • Preriscaldate il forno a 180°C.
    • Infornate le pesche e cuocetele per circa 40-45 minuti, fino a quando saranno morbide e il ripieno avrà una crosticina dorata.
  5. Servizio:
    • Lasciate intiepidire le pesche prima di servirle.
    • Sono deliziose sia tiepide che a temperatura ambiente, eventualmente accompagnate da una pallina di gelato alla vaniglia o una spruzzata di panna montata.

Questa ricetta celebra la tradizione piemontese, offrendo un dolce semplice ma ricco di sapore, perfetto per concludere un pasto estivo in dolcezza.

Buon appetito!

Fonti

Favicon