Polacca Aversana – Un Dolce Tradizionale Campano con Crema e Amarene

La Polacca Aversana è un dolce tipico della città di Aversa, nella provincia di Caserta, caratterizzato da un soffice impasto tipo brioche farcito con crema pasticcera e amarene sciroppate. La sua origine risale al 1926, quando una suora di origine polacca condivise la ricetta con un pasticciere locale, Nicola Mungiguerra, che la adattò ai gusti italiani, creando così questa delizia.

ricette.giallozafferano.it

🕒 Tempo di Preparazione e Cottura

  • Preparazione: 40 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo di lievitazione: 3 ore
  • Tempo totale: Circa 4 ore e 5 minuti
  • Porzioni: 6 persone

🛒 Ingredienti

Per l’impasto:

  • 150 g di farina 0
  • 120 g di farina 00
  • 7 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di latte tiepido
  • 60 g di burro a temperatura ambiente
  • 50 g di zucchero
  • 1 uovo
  • Scorza grattugiata di ½ limone
  • 1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:

  • 250 ml di latte
  • 50 g di zucchero
  • 2 tuorli d’uovo
  • 15 g di farina 00
  • Scorza di limone

Per la farcitura:

  • Amarene sciroppate q.b.

Per la decorazione:

  • 1 tuorlo d’uovo
  • Granella di zucchero q.b.

🍽 Preparazione

  1. Preparazione dell’impasto:
    • In una ciotola, mescolate le due farine e aggiungete il lievito di birra fresco sbriciolato.
    • Versate gradualmente il latte tiepido, iniziando a impastare.
    • Aggiungete l’uovo sbattuto, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e un pizzico di sale.
    • Continuate a impastare fino a ottenere un composto omogeneo.
    • Incorporate il burro morbido a pezzetti, assicurandovi che sia completamente assorbito dall’impasto.
    • Formate una palla con l’impasto, copritela con pellicola trasparente e lasciatela lievitare in un luogo tiepido per circa 3 ore, o fino al raddoppio del volume.
  2. Preparazione della crema pasticcera:
    • In una ciotola, sbattete i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
    • Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene.
    • In un pentolino, scaldate il latte con la scorza di limone.
    • Quando il latte è caldo, eliminate la scorza di limone e versatelo lentamente nel composto di tuorli, mescolando continuamente.
    • Riportate il tutto nel pentolino e cuocete a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a che la crema si addensa.
    • Trasferite la crema in una ciotola, copritela con pellicola a contatto e lasciatela raffreddare completamente.
  3. Assemblaggio della Polacca:
    • Una volta che l’impasto è lievitato, dividetelo in due parti uguali.
    • Stendete ciascuna parte su una superficie leggermente infarinata, formando due dischi di circa 24 cm di diametro.
    • Posizionate un disco su una teglia rivestita con carta da forno.
    • Distribuite la crema pasticcera sul disco, lasciando un bordo libero di circa 2 cm.
    • Aggiungete le amarene sciroppate sopra la crema.
    • Coprite con il secondo disco di impasto e sigillate bene i bordi, premendo con le dita.
  4. Decorazione e cottura:
    • Sbattete il tuorlo d’uovo con un po’ di latte e spennellate la superficie della Polacca.
    • Cospargete con granella di zucchero.
    • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 25 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
    • Sfornate e lasciate raffreddare su una gratella prima di servire.

🍽 Consigli

  • Conservazione: La Polacca Aversana si conserva a temperatura ambiente per 1-2 giorni, preferibilmente sotto una campana di vetro.
  • Varianti: Per un sapore diverso, potete aggiungere un po’ di liquore Strega o Limoncello alla crema pasticcera