🍆 Melanzane alla Sarda – Un Contorno Rustico dal Sapore Mediterraneo!

Le Melanzane alla Sarda sono un piatto tipico della tradizione isolana, ricco di sapori intensi e mediterranei. Con pomodori maturi, pecorino sardo e aromi irresistibili, questa ricetta è perfetta come contorno, antipasto o condimento per bruschette e pasta. Facile da preparare, è un’esplosione di gusto che porta la Sardegna in tavola!

🕒 Tempo di Preparazione e Cottura

Preparazione: 15 minuti
🔥 Cottura: 30 minuti
⏱️ Tempo totale: 45 minuti
👨‍👩‍👧‍👦 Porzioni: 4 persone

🛒 Ingredienti

  • 2 melanzane medie
  • 300 g di pomodori maturi (o pelati)
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 g di pecorino sardo grattugiato
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • 1 peperoncino (opzionale)
  • 1 rametto di prezzemolo fresco
  • 4 foglie di basilico
  • Sale e pepe q.b.

🍽 Preparazione

1️⃣ Tagliare e preparare le melanzane
Lavate le melanzane, tagliatele a cubetti e cospargetele con sale grosso. Lasciatele riposare in un colino per 30 minuti per eliminare l’amaro. Sciacquatele e asciugatele bene con un canovaccio.

2️⃣ Rosolare le melanzane
In una padella, scaldate 2 cucchiai d’olio e fate rosolare le melanzane a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando spesso finché diventano dorate. Mettetele da parte.

3️⃣ Preparare il sugo
Nella stessa padella, aggiungete un cucchiaio d’olio e soffriggete l’aglio tritato con il peperoncino (se usato). Unite i pomodori tagliati a pezzetti e cuocete per 10 minuti, fino a ottenere un sugo denso.

4️⃣ Unire e insaporire
Aggiungete le melanzane al sugo e mescolate bene. Cuocete per altri 5-7 minuti, quindi spegnete il fuoco e aggiungete il pecorino sardo grattugiato e il basilico spezzettato.

5️⃣ Servire e gustare!
Trasferite le melanzane su un piatto da portata, spolverate con prezzemolo tritato e servitele calde o a temperatura ambiente.

🍽 Accompagnamenti Perfetti

✅ Pane casereccio o bruschette croccanti
✅ Una spolverata extra di pecorino per un gusto più intenso
✅ Un bicchiere di Cannonau per un abbinamento perfetto

🔥 Consigli e Varianti

🔹 Più cremosità? Aggiungete un cucchiaio di ricotta di pecora nel sugo.
🔹 Variante piccante? Sostituite il peperoncino con ‘nduja per un sapore ancora più deciso.
🔹 Più leggere? Cuocete le melanzane al forno invece che in padella.
🔹 Uso alternativo? Perfette anche come condimento per la pasta!

🍯 Perché Amerai Questa Ricetta

Semplice e veloce, con pochi ingredienti genuini.
Autenticamente sarda, con il sapore deciso del pecorino.
Versatile, ottima come contorno o condimento.
Perfetta per ogni occasione, da un pranzo informale a una cena elegante.

Prova subito queste Melanzane alla Sarda e fammi sapere se ti hanno conquistato! 😍💬👇