La Torta Rovesciata ai Mandarini Γ¨ un dolce soffice e scenografico, perfetto per portare in tavola il profumo e il gusto degli agrumi. Con il suo strato di mandarini caramellati, Γ¨ un dessert irresistibile per ogni occasione.
π Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):
π Per la base:
- 200 g di farina 00 πΎ
- 150 g di zucchero π
- 3 uova π₯
- 100 ml di latte π₯
- 100 ml di olio di semi π»
- 1 bustina di lievito per dolci β¨
- Scorza grattugiata di 2 mandarini π
π Per il caramello e i mandarini:
- 6-8 mandarini π
- 100 g di zucchero π
- 50 ml di acqua π§
β±οΈ Tempo di preparazione: 20 minuti
β±οΈ Tempo di cottura: 35-40 minuti
π Come preparare la Torta Rovesciata ai Mandarini:
1οΈβ£ Preparare il caramello
- In un pentolino, sciogliete lo zucchero con lβacqua a fuoco medio, senza mescolare, fino a ottenere un caramello dorato.
- Versate il caramello sul fondo di uno stampo da 24 cm rivestito con carta forno.
2οΈβ£ Disporre i mandarini
- Sbucciate i mandarini e tagliateli a fette sottili.
- Disponete le fette di mandarino sul caramello, coprendo uniformemente il fondo dello stampo.
3οΈβ£ Preparare lβimpasto
- In una ciotola, montate le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Aggiungete il latte, lβolio e la scorza grattugiata dei mandarini, mescolando delicatamente.
- Incorporate la farina e il lievito setacciati, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
4οΈβ£ Versare nello stampo
- Versate lβimpasto sopra le fette di mandarino, livellandolo con una spatola.
5οΈβ£ Cuocere la torta
- Cuocete in forno statico preriscaldato a 180Β°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro esce pulito.
6οΈβ£ Sformare e servire
- Lasciate raffreddare la torta per 10 minuti nello stampo.
- Capovolgete la torta su un piatto da portata, rimuovendo delicatamente la carta forno.
π½οΈ Porzioni: 8
π₯ Calorie: Circa 250 kcal per porzione
La Torta Rovesciata ai Mandarini Γ¨ un dolce elegante e profumato, perfetto per stupire i vostri ospiti con semplicitΓ e bontΓ . πβ¨β€οΈ
Leave a Reply