La Torta Pasqualina è un piatto tradizionale ligure, preparato in occasione della Pasqua. Un guscio croccante di pasta racchiude un ripieno ricco a base di ricotta, bietole o spinaci e uova intere, simbolo di rinascita e festività.
📋 Ingredienti (per uno stampo da 24 cm):
🛒 Per la pasta:
- 300 g di farina 00 🌾
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🌿
- 150 ml di acqua tiepida 💧
- 1 pizzico di sale 🧂
🛒 Per il ripieno:
- 500 g di bietole o spinaci 🥬
- 300 g di ricotta 🧀
- 4 uova 🥚
- 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 🧀
- 1 cipolla piccola (facoltativa) 🧅
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva 🌿
- Sale e pepe q.b. 🧂🌶️
- Noce moscata (facoltativa) 🌰
⏱️ Tempo di preparazione: 30 minuti
⏱️ Tempo di cottura: 45 minuti
⏱️ Tempo di riposo: 30 minuti
📝 Come preparare la Torta Pasqualina:
1️⃣ Preparare la pasta:
👉 In una ciotola, unite la farina con il sale, l’olio e l’acqua tiepida. Impastate fino a ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
2️⃣ Preparare il ripieno:
👉 Lavate e lessate le bietole (o gli spinaci) in acqua salata per 5 minuti, poi strizzatele bene e tritatele grossolanamente. In una padella, scaldate l’olio e fate appassire la cipolla tritata (se usata). Aggiungete le verdure e insaporite per 5 minuti.
👉 In una ciotola, mescolate la ricotta con il Parmigiano, sale, pepe e noce moscata. Unite le verdure raffreddate e amalgamate bene.
3️⃣ Stendere la pasta:
👉 Dividete la pasta in due parti, una più grande dell’altra. Stendete la parte più grande con il mattarello fino a ottenere un disco sottile e foderate uno stampo unto con olio. Lasciate sbordare leggermente la pasta.
4️⃣ Assemblare la torta:
👉 Distribuite metà del ripieno sul fondo della pasta. Con un cucchiaio, create 4 piccole conche e rompete un uovo intero in ciascuna. Ricoprite delicatamente con il resto del ripieno.
👉 Stendete il secondo disco di pasta, adagiatelo sopra e sigillate i bordi arrotolandoli verso l’interno. Spennellate la superficie con un po’ d’olio.
5️⃣ Cuocere in forno:
👉 Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per 45 minuti, finché la torta sarà dorata.
6️⃣ Servire:
👉 Lasciate intiepidire prima di servire. La Torta Pasqualina è ottima sia calda che fredda!
🍽️ Porzioni: 6-8
🔥 Calorie: Circa 300 kcal per porzione
La Torta Pasqualina è un capolavoro della cucina ligure, perfetto per le festività pasquali o per un pranzo all’aperto, grazie alla sua ricchezza di sapori e alla sua versatilità. 🥚🥬✨
Leave a Reply